SOGNO O SON DESTO ?
Ci siamo lasciati con le splendide immagini e racconti di tante fantastiche prestazioni, successi e medaglie, che i ns. ragazzi han saputo raccogliere nella stagione appena conclusa; ricordi che porteremo sempre con noi nel meraviglioso gruppo targato UnderUP che, da perfetto sconosciuto agli esordi, ora brilla di luce propria facendo ombra a tutto il movimento nordico.
La Federazione stessa, durante la passata stagione 2022/2023, ha dimostrato di non rimanere indifferente al valore dei ns ragazzi, offrendo loro l'opportunità di sperimentare convocazioni Nazionali, selezioni OPA e partecipazione al Mondiale, non sempre scontata per chi conosce l'ambiente, frutto di un evidente merito a cui gioco forza dover rispondere.
Ed è notizia di oggi, con lo stesso vincolante spirito, che la Federazione Italiana Sport Invernali ha diramato le squadre per la stagione 2023/2024 inserendo nella squadra Nazionale Milano Cortina 2026 il ns. straordinario Poli Fabrizio !!! Mentre nel gruppo delle “Osservate Nazionali" la ns. tenace Boccardi Eugenia !!!
Due splendidi studenti in borghese tra tutti gli atleti/e professionisti in divisa, unici CIVILI facenti parti di un Team privato che ha scelto di affrontare un'avvincente sfida a supporto di ragazzi determinati e della Federazione stessa, viste le scelte.
Grazie a tutti i Ragazzi capaci di dar vita ad un armonico e sereno gruppo, alle loro Famiglie forse ancor più incredule del risultato ma incondizionate sostenitrici, grazie a tutto lo Staff che dedica prezioso tempo trasmettendo loro motivazione e convinzione, grazie a Sponsors e Partners per le indispensabili risorse offerte con passione. E' arrivata la ciliegina sulla già gustosa torta e soprattutto anche la Federazione ne riconosce la sua bontà, apprezza la ricetta e ne prende una fetta, anzi fa pure il bis.
Una convocazione che arriva proprio nel giorno del compleanno di un ns super tifoso, un'emozione e soddisfazione indescrivibile che vorremmo fosse propria di tutti quelli che hanno contribuito a questo meraviglioso percorso di crescita agonistica dei nostri ragazzi/e.
FORZA UNDERUP
RITIRO ALLO STELVIO PER UNDERUP
E' il momento di tornare sulla neve e riprendere confidenza con i propri attrezzi grazie alle recenti spolverate di neve, per niente abbondanti, ma sufficienti con piste pronte a quota 3.174mt. allo Stelvio.
Una settimana per il Team UnderUP fondamentale per fare lavori in quota, testare materiali e condividere con altri gruppi presenti allenamenti e preparazione.
Nel contempo la Federazione ha completato il rinnovo delle cariche, dalle Provinciali fino alle Nazionali, confermando le Presindenze per il quadriennio che porta a Milano Cortina 2026, se pur sotto ricorsi e contratti fantasmi. Tra le nuove cariche spicca in Federazione il referente degli atleti Civili assegnato a ns. sodalizio, con la speranza di avere voce e più considerazione per i ns. meritevoli atleti e tutti i civili in gara.
Calendario stilato con i primi impegni nel fine novembre a Santa poi Pragelato per la OPA Italiana e tappa a Gressoney dopo la metà di dicembre prima della pausa Natalizia. Una prima parte di stagione impegnativa e determinante per mettersi in mostra sin da subito in chiave Mondiale.
Forza ragazzi/e 40 giorni e si parte con pettorale al seguito e che pettorali !!! Il detentore della Coppa Italia U23 Fabrizio Poli e la Leader di Coppa Italia U23 22/23 Maddalena Somà !!!
FORZA UNDERUP
IL GRAND PRIX SPORTFUL PARLA UNDERUP

A conclusione del ritiro svolto a Lavazè TN, con trasferimento a Feltre BL, in programma un test FISI sui 3000 mt. il sabato e la classicissima giunta alla sua 43° edizione Gran Prix Sportful valevole anche come tappa di Coppa Italia 2022/2023. Una straordinaria prestazione dei ns ragazzi che all'unisono raggiungono risultati eccellenti portando il Team UnderUP ben presente nelle classifiche di giornata, ma veniamo ai numeri; PODIO con il 3° posto Assoluto per Maddalena Somà la minuta Frabosana centra l'obiettivo già al primo colpo, seguita da un'ottima Eugenia Boccardi 8^ mentre i maschietti piazzano Compagnoni e Poli al 19°-20° e nei trenta pure Gartner secondo classe 2002. Ad assistere i ns ragazzi/e il pragmatico di casa UnderUP Pietro Magli impegnato tra gare, riunioni e viaggi, bravissimi tutti ! Miglior esordio non fu mai scritto, ma con piedi saldi a terra e consapevoli che solo dal duro lavoro possono arrivare altre soddisfazioni.
FORZA UNDERUP
